The Round Table, ha lavorato a progetti generalmente compresi nel termine di ‘Smart city’, ovvero di innovazione tecnologica e digitale al servizio della migliore qualità della vita e dell’inclusione sociale di Città, Quartieri e Piazze in partnership con il cliente Planet Idea come il progetto sviluppato a Cesano Boscone (MI) per il cliente Palladium Group. Nel termine più specifico di ‘Brand Urbanism’ invece rientra il progetto Parchi Agos Green&Smart, un nuovo modello di parco urbano realizzato in Largo Balestra nel quartiere Giambellino (MI) da Brand For The City di cui The Round Table è partner. Guarda QUI il video dei Parchi Agos GREEN&SMART.
Dall’integrazione tra le competenze relative a Progetti ‘smart’ e quelle relative alla Cultura e alla Comunicazione d’Impresa nel 2017 è nato SMIM – Smart Interactive Museum, progetto condiviso con alcune tra le più avanzate professionalità del settore, che adotta nuove tecnologie digitali e innovazioni interattive per rendere più efficaci la visita e la divulgazione dei Musei d’Impresa.
Dall’integrazione tra le competenze relative a Progetti ‘smart’ e quelle relative alla Cultura e alla Comunicazione d’Impresa nel 2017 è nato SMIM – Smart Interactive Museum, progetto condiviso con alcune tra le più avanzate professionalità del settore, che adotta nuove tecnologie digitali e innovazioni interattive per rendere più efficaci la visita e la divulgazione dei Musei d’Impresa.
BRAND FOR THE CITY
Nel 2021 nasce invece Brand for the City un progetto innovativo che mira a rendere possibile e fecondo il dialogo tra il mondo dell’impresa e quello della rigenerazione urbana, promuovendo la cultura e le buone pratiche di Brand Urbanism. Il fine è realizzare progetti e iniziative concrete di valorizzazione e riqualificazione urbana, nella consapevolezza che tutti gli attori, inclusi i privati, sono chiamati a impegnarsi attivamente per migliorare la qualità della vita dei cittadini.