L’accoglienza in Cantina, in Vigna, nel Territorio” in collaborazione con il Movimento Turismo della Lombardia.
L’accoglienza in Cantina, in Vigna, nel Territorio” in collaborazione con il Movimento Turismo della Lombardia.
Ultimi giorni per partecipare al contest #segnaliditaliachiamamilano! Per ultimare la vostra candidatura https://segnaliditalia.ideatre60.it/
Domani presso l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato verrà presentato il progetto ORI- Stile di vita cibo e natura. Il nostro tesoro con Giorgio Calabrese
Dopo l’edizione 2018 che ha visto come protagoniste le città di Parma e Napoli, la campagna istituzionale ideata e promossa da IGPDecaux, #segnaliditalia sarà presentata anche nella città di Milano per valorizzare le storie, le persone e le imprese che ogni giorno contribuiscono ad affermare la capitale lombarda come un modello di riferimento, d’inclusione sociale, d’innovazione culturale e tecnologica.
Undici le storie individuate per raccontare l’impegno della città e dei suoi cittadini nel contribuire a migliorare la città milanese.
La presentazione si terrà mercoledì 27 novembre, ore 12.30 (accrediti dalle ore 12.15) presso la Sala Azionisti di Edison a Milano.
Siamo lieti di comunicare che il 25 Ottobre parteciperemo al primo panel della giornata de Ravello Lab
circa 'Gli strumenti e metodi di Partenariato Pubblico-Privato per la valorizzazione delle risorse culturali'
Scarica qui il programma completo
In occasione della terza tappa del city tour si riscopre il legame “cortese” con il Vermouth di Torino
Programma:
Ore 18.00: Workshop ad invito riservato alla stampa e ai sommelier
Ore 19.00: Banco d’assaggio dei Gavi Docg aperto al pubblico
Biglietti disponibili su Eventbrite.
Accesso gratuito, fino a esaurimento posti
Monferrato, Langhe e Roero in un viaggio degustativo alla scoperta del Dolcetto: degustazione guidata di 4 selezionate etichette per ogni DOCG con bottiglie recenti e fino allo scorso millennio.
Ha preso il via il 19 giugno a Milano, nella sede di Palazzo Giureconsulti, la prima tappa di “PIU’ CULTURA PER L’IMPRESA”, l’inedito roadshow promosso da Unioncamere Lombardia in collaborazione con le Camere di Commercio lombarde e realizzato dal Comitato CULTURA + IMPRESA per far conoscere alle imprese, alle istituzioni e agli operatori culturali lombardi le opportunità legate alla collaborazione pubblico-privato nel segno delle Arti e si è concluso pochi giorni fa alla Camera di Commercio di Bergamo la prima fase del progetto.
Ieri pomeriggio abbiamo concluso il tour organizzato per SHISEIDO con l’artista giapponese Tomoko Nagao.
Shiseido in collaborazione con MarieClaire.it, ha offerto un'esperienza immersiva nel mondo dell'arte e della bellezza Giapponese, non solo attraverso i suoi rituali cosmetici, ma anche grazie all'allestimento della mostra dell'artista Tomoko Nagao presso la Triennale Milano.
Questo progetto, in collaborazione con MATCH MUSIC, presenta un'expertise dell' "Arts Factor" di The Round Table, che ha creato e curato la parte artistica del tour #trtevents #shiseido
Ecco un bel servizio di RAI Itinerante che riassume quanto fatto in questi giorni per il DI GAVI IN GAVI Festival 2019
The Round Table sas
Sede legale:
Residenza Aceri, 601
20080 Basiglio - Milano - Italy
Sede operativa:
c/o BASE, via Bergognone 34
20144 - Milano - Italy
+39.02.83422584 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Partita Iva 08279750965