Via alla Terza Edizione di SPAZZAMONDO, cittadini attivi per l'Ambiente: sabato 27 maggio, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente, migliaia di cittadini di oltre 180 Comuni della provincia di Cuneo parteciperanno a SPAZZAMONDO, l’iniziativa di Fondazione CRC che promuove il coinvolgimento attivo da parte dei cittadini nella presa in carico di beni e spazi comuni per favorire la salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente.

Noi ci saremo!

Ieri la Scuola Enologica di Alba ha ricevuto 132.800 euro frutto delle 1.200 bottiglie di Barolo e Barbaresco donate da 75 produttori messe all'asta nella seconda edizione del progetto Barolo en Primeur.

Nella news i dettagli.

Ieri insieme ai team di A2A, Banco dell'Energia e Cittadellarte-Fondazione Pistoletto abbiamo avviato la prima fase del Progetto Scuole Alla Scoperta del Terzo Paradiso dell'Energia, sensibilizzando gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Monte Isola sull'equilibrio tra artificio e natura, sull'utilizzo di un’energia sostenibile e accessibile a tutti e sui temi della povertà energetica.

"Adottare il linguaggio delle Arti e della Cultura fa sempre più parte delle scelte strategiche dei Produttori del Vino, partendo spesso dalla passione dei Produttori" .

Arte e Vino quindi hanno qualcosa in comune? Iscriviti QUI alla newsletter THE ROUND TABLE STORIES per scoprirne di più sul tema.

Anche quest’anno sono stati moltissimi i Progetti iscritti al Premio CULTURA + IMPRESA 2022-2023. Delle 132 candidature arrivate solo 22 sono i progetti in Short ListOra una Giuria d’eccellenza deciderà i vincitori nelle tre categorie e le Menzioni Speciali.

Leggi il comunicato stampa con la Short List.

Promuovere, potenziare, condividere e comunicare il Volontariato d’Impresa in particolare in aziende complesse e delocalizzate è una strada interessante ed efficace per promuovere fattivamente i propri valori all’interno e all’esterno dell’Impresa.

L’importanza del Volontariato d’Impresa è anche confermata dall’indagine realizzata su questo tema dai nostri partner di Walden Lab per conto di 20 Aziende associate a Sodalitas.

The Round Table insieme a Walden Lab - in occasione del Premio Gavi 2023 - ha realizzato la prima Ricerca sulla Comunicazione del Vino Sostenibile.

Le 21 aziende in Short List sono state intervistate e il risultato parla di una Sostenibilità a 4 Dimensioni: obiettivi, strumenti, buone pratiche e prospettive nella news.

 "Il vino italiano? Una celebrazione della diversità, proprio quella che Oeno Group cerca di valorizzare e trattare come Bene Rifugio, sempre di più appeal per gli investimenti" così dice Gabriele Gorelli MW riferendosi agli investimenti in fine wines.

Leggi le interviste nella news.

Ieri si è tenuta al Westin Palace di Milano la Premiazione: il vincitore della IX Edizione del Premio Gavi LA BUONA ITALIA è Ruffino.

Le tre Menzioni Speciali invece sono state assegnate all'Az. Agricola Ricci Curbastro, a La Cantina Pizzolato e al Gruppo Mezzacorona.

Durante il Workshop è stata presentata la Ricerca di Walden Lab.

Leggi la news per maggiori informazioni.

I Giurati hanno ormai votato e scelto i vincitori del Premio Gavi LA BUONA ITALIA 2023. Questi saranno svelati durante la Premiazione prevista il 30 marzo 2023 ore 10:00 presso il Westin Palace di Milano, quando sarà presentata anche la Ricerca LA COMUNICAZIONE DEL VINO SOSTENIBILE.

Per partecipare è obbligatorio l'accredito.

Prorogata a grande richiesta la deadline del Premio CULTURA+IMPRESA: ci sarà tempo fino al 16 marzo 2023 per completare la domanda di partecipazione.

Come ogni anno, la partecipazione al Premio è GRATUITA, basterà compilare il form online sulla piattaforma Idea360 della Fondazione Italiana Accenture. 

ISCRIVITI QUI.

Pagina 1 di 18

Iscriviti alla nostra newsletter

 

 




 

Contattaci

The Round Table sas

Sede legale:
Residenza Aceri, 601
20080 Basiglio - Milano - Italy

Sede operativa:
c/o BASE, via Bergognone 34
20144 - Milano - Italy

+39.02.83422584 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Partita Iva 08279750965

Privacy Policy

Cookie Policy

Impostazioni dei cookies

© 2018 The Round Table