Aperta ancora per circa un mese la Call di IGPDecaux ed Edison #segnalidItalia chiama Torino per individuare e sostenere dei progetti che promuovano lo sviluppo del territorio realizzando interventi che rispondano ai bisogni delle persone e delle comunità.

Maggiori informazioni e iscrizioni gratuite QUI.

Questo è il migliore augurio che possiamo farvi per il nuovo anno.

Dal Team di The Round Table

Leggi il regolamento, segui le indicazioni e scatta!

I vincitori del contest riceveranno le 3 bottiglie istituzionali del Gavi Docg e l’opportunità di poter trascorrere un’esperienza enoturistica “speciale” alla scoperta del suo territorio.

Maggiori informazioni sul SITO del Consorzio Tutela del Gavi.

Mercoledì 16 dicembre alle ore 10:00 verrà presentata in live streaming la nuova edizione del Premio CULTURA + IMPRESA. Molti relatori esperti nei settori delle Arti e delle Imprese sveleranno le novità dell’VIII Edizione, tra cui le Menzioni speciali Digital Innovation in Arts, Resilienza 2020/Covid-19 e Networking in Arts.

CLICCA QUI per registrarti.

In date 25 e 26 Novembre il Consorzio Tutela del Gavi ha organizzato due incontri in live streaming per conoscere le tre dimensioni del Gavi istituzionale: Fermo, Riserva e Spumante.

Per la prima volta l’evento, tradizionalmente svolto “in presenza”, si terrà online in una versione rivisitata e nuova.

CLICCA QUI per iscriverti.

Da qualche giorno è online il sito del Consorzio di Tutela del Gavi: rinnovato completamente nella struttura e nei contenuti, ha nuove grafiche, una navigazione semplificata e tutte le informazioni necessarie per conoscere al meglio il “Grande Bianco Piemontese”.

Per scoprire tutte le novità: consorziogavi.com

Esattamente un mese fa si concludeva l’edizione 2020 della Douja d’Or – Il Vino, il Cibo, la Cultura, il Monferrato con un bilancio più che positivo: eventi sold out, più di 5000 degustazioni gastronomiche, master class, mostre, talk e molto altro hanno coinvolto tutta la città e attirato moltissimi curiosi, appassionati ed esperti.

Oggi in edicola con Il Corriere Vinicolo lo Speciale dedicato a Le bollicine e i vini in rosa, frutto dei Workshop di Acqui Terme organizzati durante gli Acqui Wine Days.

27-29.10.2020, ore 10:00-11:30 in live streaming

A conclusione del roadshow avviato nel 2019, vengono proposti due webinar il 27 e il 29 ottobre 2020 dalle 10:00 alle 11:30 dedicati rispettivamente a ‘L’applicazione dell’Art Bonus’ con case histories del territorio di Mantova e casi di successo a livello nazionale e a ‘Le Sponsorizzazioni e Partnership culturali: il ruolo del fundraiser’ con case histories del territorio di Sondrio e casi di successo a livello nazionale.

CLICCA QUI per registrarti.

LE BOLLICINE E I VINI IN ROSA: SCENARIO, MERCATO, TENDENZE, PROSPETTIVE

Venerdì 25 settembre 2020 presso Villa Ottolenghi

Il primo Workshop di Acqui è stato dedicato alle ‘Bollicine e Vini in Rosaʼ, protagoniste del ‘Progetto Acqui Roséʼ: una start-up che innova la tradizione interpretando le tendenze di un mercato dinamico, in Italia e allʼEstero. Il confronto tra e con alcuni dei massimi esperti di questo settore ha offerto un contributo effettivo allʼEconomia del Vino nazionale, missione dei Workshop di Acqui. Il Workshop è stato lʼevento di apertura della prima edizione degli ACQUI WINE DAYS.

La Douja d’Or 2020 cambia pelle. La tradizionale manifestazione si presenta con una formula rinnovata e propone un viaggio nel Monferrato, tra le degustazioni e masterclass nelle piazze e nei palazzi storici di Asti, i menu speciali nei ristoranti, le mostre d’arte dei poli museali e le esperienze del Monferrato Astigiano, patrimonio UNESCO.

Iscriviti alla nostra newsletter

 

 




 

Contattaci

The Round Table sas

Sede legale:
Via Verdi - Residenza Aceri, 553
20079 Basiglio - Milano - Italy

Sede operativa:
c/o BASE, via Bergognone 34
20144 - Milano - Italy

+39.02.83422584 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Partita Iva 08279750965

Privacy Policy

Cookie Policy

Impostazioni dei cookies

© 2018 The Round Table